A A
RSS

Celebrato il 69° anniversario della Liberazione d’Italia

Lun, Mag 5, 2014

Scuola

Pensieri, riflessioni e poesie liberamente interpretati dai ragazzi delle quinte

L’ingresso esterno del IV Circolo Didattico “Michelangelo Virgillito” di Paternò, il grande polmone verde della scuola-giardino, gremito da alunni ed  insegnanti,  è stato  il teatro della celebrazione del 69° anniversario della Liberazione d’Italia.

La colorata e gioiosa celebrazione, che ha visto coinvolte tutte le classi della Primaria, è stata aperta sulle note di Va pensiero, in un tripudio di bandierine e pon-pon tricolori, il cui clou si è avuto quando ha fatto il suo ingresso la bandiera italiana che è stata presentata agli astanti dal C.C.R. (Consiglio Comunale dei Ragazzi).

L’evento, organizzato dall’ins. Maria Antonietta Asero, referente del progetto “Legalità” e coordinatrice dello stesso C.C.R. della scuola, ha costituito per gli alunni nuove, preziose occasioni oltre che celebrative, di interazione e riflessione, su temi tanto complessi e delicati come la libertà e l’identità di un popolo.

Tali importanti contenuti sono stati espressi dagli alunni delle classi V attraverso pensieri, riflessioni e poesie, liberamente interpretati da ognuno.

La significativa cerimonia si è conclusa con l’inno nazionale, intonato con grande enfasi da tutti i partecipanti,  alla presenza del D.S., prof. Filippo Motta e della D.S.G.A., rag. Anna Maria Corallo.

Agata Rizzo

Agata Rizzo

Insegnante di scuola dell’infanzia nel IV Circolo Didattico “Michelangelo Virgillito” di Paternò, II Collaboratore del Dirigente Scolastico e Responsabile della Scuola dell’infanzia.
Referente del progetto Pari Opportunità “Bambine e bambini, uguali…ma diversi”, da 10 anni coordina il giornalino scolastico “La Gazzetta RosAzzurra” sul tema delle pari opportunità e della genitorialità, diretto alle famiglie degli alunni. Negli anni ha collaborato con riviste del panorama pedagogico nazionale quali “Scuola Materna”-Ed. LA SCUOLA- e “Infanzia”-Alberto Perdisa Editore.
Nel 2006 è risultata II finalista con il progetto sulle Pari Opportunità “Bambine e bambini, uguali…ma diversi” al I Premio “Piccolo Plauto”, edito dalla Rivista Infanzia e dall’Università di Scienze dell’Educazione di Bologna.

Tags: , , , , , , ,

Lascia un commento

Bacheca Periodico – Ultime Edizioni